
Mi chiamo Luca e insieme a mia moglie Elena, e ai nostri 4 figli, Rachele, Matteo, Francesco e Giacomo nel 2018 abbiamo deciso di intraprendere questa nuova avventura.
Con grande passione e anche con un “po’ di coraggio”, abbiamo deciso di stravolgere la nostra vita ordinaria per far rivivere un locale storico di Bologna: la Trattoria Amedea
Questa Trattoria ha una storia decennale ricca di tradizione ed è stata un punto di riferimento non solo per la zona rurale che la circonda, ma per tutti quelli che avevano il desiderio di mangiare un buon piatto di tagliatelle in un ambiente familiare e accogliente.
Caratteristiche che ha subito attratto la mia attenzione e sulla spinta della grande passione per la cucina tradizionale bolognese che ho ereditato dalla mia mamma Bianca, mi sono lanciato!


Grazie a questa preziosa eredità e a questo accogliente e caloroso locale, sarà possibile gustare ancora i tradizionali piatti della nostra cucina locale e rivivere serate in compagnia o in tranquillità in un ambiente familiare e accogliente.
I nostri Tortellini “annegati” in un ottimo Brodo di Gallina come lo faceva la nonna, oppure le rugose tagliatelle con l’ottimo Ragù di Carne che diffonde il suo aroma dovunque per casa, grazie alla sua cottura a fuoco lento per ore, insieme alle mitiche Crescentine e Tigelle, cibo semplice e gustoso da consumare con gli “accompagnamenti classici quali affettati, sottaceti, squacquerone, ma anche con qualche portata particolare come il Pesto Cotto di Salsiccia e il Misto Bosco fatto di carne e funghi in umido il tutto saranno la base per condividere serate con allegre compagnie o cene di famiglia o anche serate romantiche di coppia.
Infine, nei giorni di festa, così come vuole la tradizione, non mancheranno di certo le Lasagne o i Passatelli in Brodo proprio per ricordare le tavole domenicali delle Famiglie Bolognesi.